Il gruppo è molto di più della semplice somma dei suoi componenti e per definirsi.
Berne, il padre dell’Analisi Transazionale sostiene che un gruppo è una qualunque aggregazione sociale che abbia un confine esterno e almeno uno interno (1963).
Lavorare col gruppo o costruire e costituire in gruppo è un compito delicato e difficile, perchè bisogna tenere presenti e conoscere quelle dinamiche rappresentano forze interne ed esterne che lo tengono in vita e quelle che lo minacciano.
Un alvoro sullo spiritio di squadra tuttavia è possibile e necessario.
A tal fine lo psicologo propone a squadre o aziende una serie di tecniche esperienziali attraverso le quali è possibile:
- promuovere la nascita del gruppo;
- lasciare che si individuino i ruoli al suo interno;
- creare senso di coesione;
- generare flessibilità con entrate e uscite dei singoli membri nel gruppo che resta tuttvia lo stesso.
tali attività possono essere svolte indoor o outdoor attraverso metodi che riguardano il team game, team experience, team wellbeing.