La formazione ha come primo obiettivo l’apprendimento e la spinta verso un cambiamento che tenga presente
- la valorizzazione delle risorse interne;
- le relazioni;
- la consapevolezza e la capacità di diffondere le informazioni;
- il ruolo del coinvolgimento emotivo in questo esperienza.
Nel nostro modo di intendere la formazione teniamo rpesenti due aspetti di setting in modo particolare: quella indoor classica, che avviene in una stanza chiusa, sufficientemente luminosa con tutti i dispositivi audio e dvideo necessari. Ma anche la formazione outdoor, in cui si coinvolge i partecipanti attraverso la mediazione di attività esperienziali che facilitino l’emergere delle dinamiche di gruppo e implementino il senso di coesione dello stesso.
Promuoviamo così la stesura e realizzazione di programmi di pianificazione per uno sviluppo personale e aziendale attraverso la promozione del pensiero creativo che nasce dall’assimilazione di regole e ruoli all’interno del sistema e dalla capacità dello stesso di reggere un cambiamento possibile.